
La metafora e' un processo estremamente efficiente di trasmissione dell'informazione: una metafora specifica all'interlocutore che le proprieta' della sorgente possono essere applicate anche alla destinazione, una volta effettuati i dovuti adattamenti.
La metafora presuppone implicitamente che l'ascoltatore riesca 1. a riconoscere le similarita' fra sorgente e destinazione (per esempio il fatto che entrambe sono rosse); 2. a isolare le proprieta' che si intende trasferire dall'una all'altra, e soltanto quelle (per esempio, il colore, e non la forma, che pero' sarebbe piu' probabile se si trattasse di un mal di denti); 3. a compiere l'adattamento dal contesto della sorgente (colore di un vegetale) al contesto della destinazione (colore di una parte anatomica).
Se ne parlava in quarta, se ne parla qui...
3 commenti:
non si aggiorna più?!
"non si aggiorna più?! " ???
concordo pienamente con l'anonimo che dice che non si aggiorna più...temo che il prof sia rimasto "senza parole"...strana la cosa!!!
Posta un commento