Visualizzazione post con etichetta quarta10. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta quarta10. Mostra tutti i post

mercoledì 19 maggio 2010

Purgatorio - I passi finali

Usciremo dal Purgatorio dantesco con un giretto veloce veloce sui seguenti argomenti e testi:

1) Ordinamento morale, struttura e “leggi” del purgatorio
2) testi:
10, 1-45; 97-139
11
16, 1-129
17, 82-139
19, 1-75
21
22
24, 19-24; 40-81
26, 52-93; 115-148

domenica 9 maggio 2010

Latino & pentamestre

Ho depositato nella cartella di quarta le sudate carte (virtuali) prodotte dai fanciulle e fanciulli per verificare le loro abilità saggistiche...

martedì 20 aprile 2010

Foscolo e Leopardi

Programma e materiale del giro di quarta incentrato principalmente su Foscolo e Leopardi sono disponibili nella apposita cartella. Poi, ci manca solo Dante :-)

domenica 11 aprile 2010

Tracce per lavori di latino

Nella cartella di quarta le tracce per i lavori di latino, da consegnare esclusivamente via mail entro il 7 maggio prossimo.

domenica 7 marzo 2010

classici a 7,99 euro

Preannuncia il Sole 24 ore di oggi la prossima uscita in edicola di tre classici; dall'11 marzo le Metamorfosi di Ovidio, dal 18 le Lettere a Lucilio di Seneca e dal 25 il De rerum natura di Lucrezio. Consiglio caldamente Lucrezio a fanciulle/i di terza, visto che ci lavoreremo su un po'; Ovidio sarà l'ultimo autore dell'anno di quarta e, per quanto riguarda Seneca, magari i quintani hanno qualche nostalgia...
Che coincidenze in edicola.

domenica 7 febbraio 2010

Figure retoriche

Mescolare Pascoli a Zucchero, Dante a Jovanotti, passando per Foscolo...
Nella cartella di terza il file con le figure retoriche di uso più comune, supportate ed esemplificate con insoliti riferimenti, tratti da un volume che suggerisco.

lunedì 1 febbraio 2010

Concorso CISL “I giovani e la famiglia”

segnalazione per alunne/i di terza, quarta e quinta
Studiando l’evolversi della società, hai appreso che la famiglia da patriarcale è divenuta nucleare mentre ai giorni nostri si parla sempre più spesso di famiglia allargata. Esponi la tua opinione al riguardo riflettendo sul valore di questa istituzione.



consegna file per mail entro il 10 febbraio

sabato 30 gennaio 2010

martedì 29 dicembre 2009

Esercitazioni di tipologia B (Natale 09)

Nelle cartelle di quarta e quinta sono reperibili (sia in formato "doc" che "pdf") i file con le indicazioni per l'esercitazione scritta di italiano (articolo di giornale/saggio breve), da consegnare per il 14 gennaio 2010.
Il file contiene indicazioni operative generali e specifiche per i fortunati assegnatari di recuperi in itinere.
Ricordo a fanciulle e fanciulli di quinta che è da terminare per la metà di gennaio la lettura integrale dei romanzi in via di analisi, I Malavoglia e La coscienza di Zeno.

giovedì 24 dicembre 2009

di vacanze & di compiti

il finale innevvato dell'ultimo giorno di scuola, coi disagi e gli imprevisti capitatici tra capo e collo, ha un po' modificato il mio calendario: i "compiti delle vacanze", che in genere arrivano per via tradizionale, quest'anno verranno depositati solo da queste parti. Si tratta, in alcuni casi, di "suggerimenti di lavoro", in altri di lavori effettivi da consegnare al rientro. Però, visto il mio ritardo, le difficili condizioni atmosferiche, le difficoltà nei trasporti, il fallimento del vertice di Copenaghen, il riscaldamento globale ma, soprattutto, tenendo conto del fatto che le sterminate e verdi praterie del pentamestre aprono a nuovi spazi di libertà, senza l'assillo di uno scrutinio incombente, beh, ci daremo qualche tempo in più. E non penseremo al lavoro il giorno di Natale ed il giorno prima.
I miei auguri a tutti coloro che passano di qua; da Santo Stefano in poi gli elenchi dei "lavoretti", aggiornati classe per classe (e con un pensiero particolare per i fortunati da recupero in itinere).
Auguri!

lunedì 14 dicembre 2009

Neomelodico napoletano

Segnalavamo stamattina in classe come ci siano elementi che rendono accostabili alcune liriche del periodo arcadico alle canzoni di questo filone espressivo.
Il compito è: cerchiamo qualche riferimento per mettere in parallelo canzoni contemporanee che abbiano evidenti fratture tra i contenuti espressi e la forma melodica che le accompagna.
Vediamo se riuscitre a trovare qualcosa, postandolo nei commenti.


ps: dato che oltre al dovere c'è il piacere, vi ricordo anche di aver fatto menzione di "mai dire tv", una trasmissione-culto (a mio modesto avviso) che segnala(va) gli orrori del trash che hanno popolato la stagione televisiva delle emittenti locali (ed a cui avevo già dedicato parte di un post)...
Vi segnalo, tra le perle,
un mago che è tutto un programma;
il cantante di teleromagna;
una cantante che fa primavera...

domenica 22 novembre 2009

Dante: shoot&kill

Per l'interrogazione dantesca in quarta, i canti da sapere sono i seguenti:
Canto I
Canto II
Canto III
Canto VI (esclusi i versi 13-24)
Canto VII (fino al verso 90)
Canto VIII (fino al verso 108)
Canto IX

martedì 27 ottobre 2009

Proposte teatrali

Se riusciamo, quest'anno potremmo fare un giro a teatro per questi spettacoli:

quinta
13-24 gennaio Il giuoco delle parti (Carcano)
13-25 aprile Sei personaggi in cerca d’autore (Carcano)
4-30 maggio Mistero buffo (Piccolo)

quarta
23 febbraio-7 marzo La locandiera (Carcano)
2-21 marzo Arlecchino servitore di due padroni (Piccolo)

terza
20 ottobre-15 novembre Il birraio di Preston (Piccolo)

domenica 11 ottobre 2009

Quarta A - Primo giro

L'elenco sommario degli argomenti e puntuale delle letture per il primo giro del primo trimestre è disponibile nella solita cartella; l'occasione per un tuffo nella letteratura cinquecentesca (e per chiudere poi il volume 2 della nostra antologia...).

sabato 26 settembre 2009

In ripresa

Riesco, terminata una fase iniziale piuttosto concitata, a tornare ad aggiornare il blog; superati gli incontri con i genitori, le prime riunioni di avvio dell'anno scolastico, i consigli di amministrazione che segnano la ripresa dopo la pausa delle ferie (che, quest'anno, ho fatto anch'io...), re-iniziare a mettere online considerazioni sulla propria attività di classe penso possa aiutare anche me a riprendere il senso delle priorità, per avviare gli alunni di questo nuovo anno a un lavoro intenso, convinto e sereno.
Si comincia!