martedì 31 luglio 2007

Prima delle vacanze

Pare che il Ministro dell'Istruzione stia pensando di reintrodurre gli esami di riparazione, superando il sempre più cigolante meccanismo dei debiti formativi. "Credo - ha annunciato Fioroni - di dover rimettere mano al ripristino degli esami di riparazione. Non è - ha precisato - uno smantellamento del sistema dei debiti, ma la necessità di avere una certificazione certa del superamento del debito. Dalla ricognizione fatta - ha aggiunto - emerge che oltre il 40% degli studenti ha un debito negli anni intermedi. Questi debiti (il 44% in matematica) vanno recuperati. C’è la necessità di potenziare i corsi di recupero, ma anche quella di dare la certezza ai ragazzi di poter superare questo debito evitando così che 3 su 4 arrivino alla maturità portando in dote un fardello di lacune. Per questo - ha concluso - si impone una seria riflessione sul ripristino dell’esame di riparazione". Quanto ai tempi il ministro non ha ancora deciso. "Da qui a settembre - si è limitato a dire - avvierò un monitoraggio e poi vedremo".
Questa dichiarazione mi preoccupa. Non vorrei che quest'anno si cambiassero, di nuovo, le regole in corso di partita: abbiamo appena sperimentatola riforma dell'esame di maturità, introdotta bellamente a gennaio 2007; mi sa che ci troveremo qualche nuova sorpresa nell'anno scolastico che sta per iniziare...

sabato 28 luglio 2007

Abbinamento

Per qualche strana circostanza si sono incontrati in questi giorni sul comodino per le letture "rilassanti" questi due volumi: La mania per l'alfabeto di Marco Candida e Più rispetto, che sono tua madre, di Hernan Casciari. Consiglio il primo a chi, spinto dalla passione per la scrittura, sta cercando di capire quali possano essere i limiti dell'attività demiurgica dell'artista/autore e quali rischi possa correre chi riesce addirittura ad entrare nel mondo cui lui stesso, scrivendo, ha dato vita. Il secondo consente di mettere il naso nelle vicende di una stranissima famiglia argentina che propone pizze alle ostie, vede il nonno procurare la roba al nipote e, grazie alla mamma-blogger, ci si dispiega in tutti o quasi i segreti più inconfessabili.

venerdì 27 luglio 2007

Campanilismo


Apro per caso il sito della Promozione Turistica della Provincia di Bergamo e mi fermo a guardare il banner in alto alla pagina:
1) a sinistra, il mastio del castello di Pagazzano
2) in centro, una veduta della basilica di Santa Maria Maggiore, a Bergamo
3) una veduta montan-lacustre.
Su 1) e 2) posso dare ampie informazioni; qualcuno mi sa dire dove è stata scattata la 3)?
Grazie

martedì 24 luglio 2007

I piaceri della vita

Ho passato un'oretta, stamattina, parlando con un exalunno (ora odontoiatra) che non vedevo da tempo e sentendo al telefono un ex-collega che la carriera nella scuola statale ha allontanato da Treviglio.
In Luca, ora dentista, ho rivisto la serenità dello sguardo, la pulizia del carattere e la volontà di darsi da fare che aveva da studente; è bastato poco per aprire l'album dei ricordi e ricominciare a parlare degli episodi capitati in gita, della prof di matematica capace di incutere timore al solo sguardo (ovviamente, era l'attuale consigliere del triennio) e del prof di fisica, troppo buono per essere vero.
Già che c'eravamo, lo abbiamo chiamato: alle 11 si stava svegliando, a Viareggio, perché gli esami di maturità per lui erano durati fino al 24... Altre quattro parole, la promessa di rivedersi e di continuare la conversazione non al telefono ma de visu.
È davvero una bella sorpresa incontrare un exalunno che non vedi da anni che ti vuol raccontare quello che sta facendo e perché.

lunedì 23 luglio 2007

20 anni fa


L'acquisto del mio primo computer personale, un Apple Macintosh Plus con tanto di MacWrite e MacPaint.

CPU
CPU: Motorola MC68000
CPU Speed: 8 MHz
FPU: none
Bus Speed: 8 MHz
Data Path: 16 bit
ROM: 128 kB
RAM Type: 30 pin SIMM
Minimum RAM Speed: 150 ns
Onboard RAM: 0 MB
RAM slots: 4
Maximum RAM: 4 MB

Video
Monitor: 9" built-in
Max Resolution: 1 bit 512x342

Storage
Floppy Drive: 3.5" 800 kB

Input/Output
SCSI: DB-25
Speaker: 8-bit mono

Miscellaneous
Codename: Mr. T
Gestalt ID: 4
Power: 60 Watts
Dimensions: 13.6" H x 9.6" W x 10.9" D
Weight: 16.5 lbs.
Minimum OS: System 3.0/Finder 5.1
Maximum OS: 7.5.5
Introduced: January 1986
Terminated: October 1990
Announced in January 1986, the Mac Plus was the answer to complaints that the original Mac was not expandable. It doubled the ROM of the 512k from 64 kB to 128 kB, and increased the RAM to 1 MB (expandable to 4 MB). It was the first Mac to include a SCSI port, allowing for a variety of external peripherals, and was the first mac to use the now familiar platinum case color (although it initially shipped in beige). The Mac Plus originally sold for $2600, and was sold to educational markets as the Mac Plus ED.

Un'offerta imperdibile

Sembrava un affare, 20 anni fa, acquistare 80 Megabytes di memoria per poco meno di 12.000 dollari e 300 Megabytes per quasi 20.000 dollari...

Del ricredersi

Ho comprato il Corriere della Sera, convinto che ci fosse il supplemento economico.
Non c'era.
Ho trovato, in prima pagina, l'articolo/rubrica di Alberoni.
Non che, in genere, io lo apprezzi granché; oggi, però, mi pare che dica cose molto sensate.
Morale: imparare a diffidare, a volte e soprattutto, dei propri pregiudizi...

domenica 22 luglio 2007

Leggere di tutto

È vero, ci sono "i classici" ma non solo quelli; iniziare il triennio analizzando "Figli di Pitagora" e "Lasciatemi divertire" di Palazzeschi può essere un incentivo a praticare la curiositas.
Del resto, molto meglio di me, P. Bourdieu in Le regole dell'arte. Genesi e struttura del campo letterario , Il Saggiatore, pp. 129 sg, scrive:

Al contrario, tutto induce a pensare che si smarrisca l'essenziale di ciò che costituisce la singolarità e la grandezza medesima dei sopravvissuti quando si ignora l'universo dei contemporanei con i quali e contro i quali si sono costruiti. Oltre a essere segnati dalla loro appartenenza al campo letterario di cui permettono di cogliere gli effetti e nel contempo i limiti, gli autori bollati dai propri fallimenti o dai propri successi di bassa lega e destinati a essere cancellati dalla storia della letteratura finiscono tuttavia con il modificare il funzionamento del campo per il solo fatto di esistere e per le reazioni che essi provocano. L'analista, che del passato conosca soltanto gli autori che la storia letteraria ha riconosciuto come degni di essere tramandati, si vota a una forma di comprensione e di spiegazione intrinsecamente viziata: può soltanto registrare, a sua insaputa, gli effetti che, secondo il principio di azione e reazione, gli autori da lui ignorati hanno esercitato sugli autori che egli pretende interpretare, avendo questi ultimi contribuito, con il loro rifiuto attivo, a far scomparire i primi; egli si impedisce quindi di capire veramente tutto ciò che, nell'opera stessa dei sopravvissuti, è, come i loro rifiuti, il prodotto indiretto dell'esistenza e dell'azione degli autori caduti nell'oblio.

Tanto il finale lo si conosce...

Non sono un grande fan potteriano, ma trovo sia da leggere quanto scrive Vittorio Macioce, su il Giornale di oggi.

Harry è un predestinato, la cicatrice è il segno del suo destino, ma nel mondo in cui vive è solo uno sfregio sulla fronte. E il simbolo deve essere riconosciuto da qualcuno che sa. È Albus Silente, preside della scuola di Hogwarts, che rivela a Harry Potter la sua identità. È Merlino che lo dice a Artù. Afrodite, Era e Atena lo sussurrano a Paride. È Obi-Wan-Kenobi che lo rivela a Luke Skywalker. Alla fine, quando tutto è compiuto, l’eroe si spoglia della sua magia e torna uomo. Sono passati 19 anni. Harry e Ginny, Ron e Hermione sono di nuovo lì, al binario nove e tre quarti, questa volta non sono loro a prendere il treno per Hogwarts ma i figli. Questa, in fondo, è la vita. La magia di Harry Potter è quella dei banchi di scuola, quando la linea del futuro è tutta da tracciare, le possibilità sono indefinite. Non sai chi sei e lo vai scoprendo. Il mondo sembra più grande di quello che è e i draghi possono arrivare un giorno nel capanno di quella specie di bidello che è Hagrid. Il preside è un vecchio signore dai capelli bianchi che ti strizza l’occhio, ricordando la sua gioventù. Ci sono gli amici di tuo padre che non vogliono invecchiare, e come Sirius Black sono cani randagi braccati dalla vita. La ragazza della classe accanto ti offre il primo bacio e poi, inevitabilmente, ti delude. Un giorno scoprirai che il professore più severo ti lascerà dentro una lezione di virtù e coraggio, e penserai a lui chiedendoti come hai fatto a non capirlo. A non capire che anche l’autorità, come la dolcezza, serve a qualcosa. E fuori, oltre tutto questo, c’è il male, un signore oscuro dal volto indefinibile, qualcosa che non si può nominare, un soffio di cinismo che ti strappa le illusioni, un tradimento, un addio. Ti capiterà di riconoscere nel male qualcosa del tuo stesso volto. E vederti anche tu come lui mediocre, maligno, crudele, infingardo, vecchio. E intanto il talento, la tua magia, giorno dopo giorno non è più potenza, ma atto. Il futuro lentamente si fa passato.
È la normalità. Ed è qui che la signora Rowling mette a nudo la sua identità culturale, segnata da un sano conservatorismo. Harry Potter è vivo. Ha 36 anni e la trama della sua magia non è fatta solo di illusioni.

venerdì 20 luglio 2007

Fotonotizia

Pare che, nella seconda puntata, ci sia anche qualcuno di noto...

PS: perl'immagine © Dmedia Group s.p.a. - tutti i diritti riservati

martedì 17 luglio 2007

I dati che mancavano

Media dei collloqui: 28,69
Media dei voti finali: 79,91

E adesso, basta coi numeri.

sabato 14 luglio 2007

Zero!

La scuola è finita, davvero e siamo tutti (e lo sottolineo) più o meno maturi...
Una bella media finale, intorno all'80, una bella media dei colloqui (intorno al 28). Con i numeri, sarò più preciso al ritorno a casa.
Saluti da Salisburgo ed arrivederci a presto (soprattutto perché inizio a programmare le cene che a qualcuno ho carpito...)!

venerdì 13 luglio 2007

Meno uno (bis)

Pare che la maturità degli alunni dei salesiani faccia (foto)notizia...

PS: perl'immagine © Dmedia Group s.p.a. - tutti i diritti riservati

Meno uno

Ancora numeri, oggi relativi agli orali.
Voto massimo per il colloquio: 35
Voto minimo per il colloquio: 19
Voto medio per il colloquio: meglio non scriverlo, per ora...
Punti di bonus assegnati: 20
Beneficiari dei bonus: 10

giovedì 12 luglio 2007

Meno due

Qualche dato statistico (tra quelli che si possono dare...) per eventuali esercizi numerologici.
Voto medio di ammissione all'esame finale: 7,77
Media del credito scolastico: 17,41
Media degli esiti della prima prova: 10,88
Media degli esiti della seconda prova: 10,06
Media degli esiti della terza prova: 11,50
Terza prova - Media delle risposte corrette nella sezione di inglese: 5,81
Terza prova - Media delle risposte corrette nella sezione di scienze: 6,88
Terza prova - Media delle risposte corrette nella sezione di fisica: 6,59
Terza prova - Media delle risposte corrette nella sezione di arte: 4,59

mercoledì 11 luglio 2007

Meno tre

Tornare sul luogo del delitto (e cioè, fuor di metafora, passare a vedere i colleghi della B ancora sotto esame) può aiutare a far trascorrere il tempo dell'attesa; se qualcuno di voi avesse capacità para-sensoriali, provi ad accostarsi alla cassaforte al lato destro dell'aula, al cui interno sono custoditi il pacco, i documenti ed il tabellone con gli esiti finali.
Io sabato pomeriggio sarò qui.

martedì 10 luglio 2007

Pecoreccio

Traguardi della scuola argentina: enseñar a Escobar.


PS: e si notino l'allusività e la finezza del calembour linguistico :-)

lunedì 9 luglio 2007

Non è vero che potevamo farlo anche noi

Tra i ricordi dei recenti colloqui di maturità ha un suo rilievo la frase «Lo potevo fare anch'io» che, in qualche circostanza, ha fatto la sua comparsa soprattutto durante le interrogazioni di storia dell'arte. Fa piacere vedere che sia un pensiero condiviso e che qualcuno si sia preso la briga di metterne in discussione la veridicità.
L'unica cosa che mi resta da fare è acquistare il volume (usufruendo dello sconto promozionale) e, dopo averlo letto, iniziare una discussione con qualche (ex)alunno...

Pre-emption

In vista dei lavori di ricerca per le "tesine" del prossimo anno scolastico, deposito (perché non mi vengano sottratti i diritti d'autore) un'espressione che pare essere particolarmente felice:
"Meglio un bel lavoro puntuale che uno sbrodolamento omnidisciplinare"
Ne cederò l'uso, sotto copyright, alla coordinatrice di classe.

Homines Iaponici ludentes


...un po' di (in)sano svago...

venerdì 6 luglio 2007

Proud to be prof, proud to be pres

Avrei voluto mettere in questo post 2 immagini:
1) il pdf dell'albo finale degli esami di maturità
2) l'articolo che è uscito oggi su L'Eco di Bergamo
ma, per gli esiti, bisogna aspettare...
Le accomunerebbe una cosa: sono, per motivi diversi, due occasioni per essere orgoglioso di un grande lavoro di squadra.

Una lunga attesa

Sabato 14, nel pomeriggio, dovrebbero uscire i risultati.
Nel frattempo, posso suggerire, o di dedicarsi ai sudoku :-)
o di lanciare un messaggio nella bottiglia, con la certezza che, ormai, quello che è stato scritto è stato scritto.

Nell'occasione, ringrazio pubblicamente chi già m'ha fatto pervenire le sue osservazioni. È emozionante, davvero, leggere alcune cose. Grazie, a tutti, di tutto e buone vacanze, finalmente, a mature e maturi!

Argumenta 2

E, con questa, l'ultima infornata...

Mattia
Argomento iniziale: il sistema cardiocircolatorio. Le nozze mistiche di Francesco e Povertà. Paradiso XVII. La definizione di derivata. Significato geometrico. Teorema di continuità ed unicità. Conduttori e condensatori. Le leggi di Ohm. Il Realismo di Millet, Daumier e Courbet. L'Espressionismo di Munch. Auden, Refugee Blues.
Giorgio
Argomento iniziale: la Scapigliatura: genio o follia. Un paragone con l'arte classica. I Macchiaioli; un confronto con gli Impresssionisti. Stevenson: Henry Jeckyl's full statement of the case, da Dr. Jeckyll and Mr. Hyde. Magnetismo nei materiali. Il teorema di Rolle. Il teorema di Lagrange. Il teorema di Cauchy. Continuità e derivabilità. L'apparato digerente.
Elena
Argomento iniziale: Le geometrie non euclidee. Le forze di Lorentz ed elettromagnetiche. W. Woolf: Why must they grow up? da To the lighthouse. Il Cubismo di Bracque e Picasso. Van Gogh: il postimpressionismo. Le ghiandole endocrine. La produzione letteraria di Giovanni Verga.
Roberto
Argomento iniziale: I Nirvana, ultimi scapigliati. La poesia ermetica: Ungaretti e Quasimodo. Lo sviluppo embrionale. Il rapporto tra poesia e pittura. Il Romanticismo. Eliot: Waste Land. Il correlativo oggettivo. Configurazioni di campo elettrico e superfici equipotenziali. Funzioni continue. Il teorema di Weierstrass.
Samuele
Argomento iniziale: fisica dei plasmi. Il decadentismo. Quasimodo e il panismo. La trasmissione nervosa. Le successioni e discretizzazioni. O. Wilde: The picture of Dorian Gray.
Marta
Argomento iniziale: La Rosa Bianca. La poesia di Saba come ricerca della verità delle cose e delle parole. La cassa toracica. I Romantici inglesi: Constable e Turner. Gericault: la zattera della Medusa. I limiti. Integrali impropri. Il condensatore e la rigidità dielettrica. J. Joyce: Ulysses.
Andrea
Argomento iniziale: La questione ebraica durante la seconda guerra mondiale. Il sistema immunitario. Tacito: La Germania. Svevo: La coscienza di Zeno. Integrali definiti e teorema della media. Successioni contigue. La legge di Biot-Savart. Il campo elettrico. Hardy ed Auden. L'Espressionismo. Endsor.
Pier Francesco
Argomento iniziale: L'infinitamente piccolo: Escher ed i frattali. Il decorativismo di Matisse. Le differenze con la pittura di Munch. L'integrale improprio. Problema generale dell'elettrostatica. Auden, Unknown Citizen. I bronchi e l'apparato respiratorio. Apuleio, Le metamorfosi. Dante, caratteri generali della Commedia.
Davide
Argomento iniziale: i teoremi del calcolo differenziale. Rolle, Lagnge e Cauchy. La forza di Coulomb. Il ciclo mestruale. Pascoli: Il gelsomino notturno. Le figure retoriche della sua poesia. Il Romanticismo di Friederich. T. Hardy: Tess d'Urberville.
Gianluca
Argomento iniziale: Radiodiagnostica: fondamento ed orizzonti di sviluppo. Tessuti emopoietici. La pelle. Solidi di rotazione: la sfera. Picasso ed il Cubismo. Dickens: Hard times. Ungaretti: Natale. Le novità della tragedia manzoniana. L'Octavia di Seneca.
Alessio
Argomento iniziale: Il laser: principi di funzionamento ed applicazioni in medicina. Montale ed il paesaggio scabro. Gli Xenia di Montale e Marziale. Funzioni continue ed un limite notevole. La legge di Biot-Savart. Auden: Unknown citizen. Monet e gli Impressionisti. La pittura di van Gogh.
Daniela
Argomento iniziale: l'Impressionismo francese. Victorian Age: The Keynote (da Hard Times di C. Dickens). La legge di Biot-Savart. Il campo magnetico nel solenoide. Il volume del solido di rotazione. sistema nervoso e l'unità motoria.D'Annunzio: La pioggia nel pineto. Marziale e l'epigramma.
Gabriele
Argomento iniziale: Tecnologie di compressione audio. Un raffronto tra la musica e la produzione artistica visiva. L'orecchio ed il sistema uditivo. Owen, Dulce et decorum est. Applicazioni del ciclo di isteresi. Funzioni periodiche: seno e coseno; loro integrazioni. La suggestione fonosimbolica in Pascoli.
Emilio
Argomento iniziale: Il Guernica di Picasso. Un raffronto con la produzione figurativa politica di Daumier, Gericault e Delacroix. Dulce et decorum est, Owen; un confronto con il Guernica. Condensatori: collegamenti in serie ed in parallelo. Studio di funzione. L'apparato escretore: il rene. Pascoli: la siepe. La satira sesta di Giovenale.
Riccardo
La produzione innografica di Sant'Ambrogio. Inni ed odi civili di Alessandro Manzoni. L'apparato circolatorio. Beckett: Waiting for Godot. L'effetto Volta. La continuità e la derivata.
Antonio
Argomento iniziale: Brain computer interface. Il sistema nervoso. Lo strumento della mano nell'arte. Potenziale elettrico ed energia potenziale. Integrali definiti e teorema della media. T. S. Eliot, The waste land. Verga e la narrativa verista. Lucano, Pharsalia.
Lucia
Argomento iniziale: La donna in Dante e Montale. I tessuti epiteliale ed osseo. La donna nella pubblicità. Manet, Dejuner sur l'herbe. La figura femminile nella letteratura inglese. Esperimento di Oersted, Ampere e Faraday. Teorema di Rolle e di Lagrange.

maturaquiz 2

...la risposta esatta è arrivata...

mercoledì 4 luglio 2007

maturaquiz

Per distrarci dalle ardue fatiche, un diversivo. Offro una cena al primo che indovina chi sono i tre personaggi di cui si parla e li segnala con una mail (ai fini della tutela della privacy) al mio indirizzo ufficiale, quello @poste.it

1) «Eeeh, pota, prof, ma mi dice qual è l'argomento da cui devo partire col colloquio, che non me lo ricordo più?»
2) Deposita la "tesina", platealmente scopiazzata da internet (cancellare i link no, eh?), dicendo che è sua e inizia a parlarne glissando sugli aspetti più caratteristici, perché sconosciuti
3) quesito 5 della seconda prova omesso, benché fosse un punto specifico della (sua?) stupenda tesina sulle geometrie non euclidee.

Pàus! 2 (forzata...)

Perché i dischetti, quando escono dal pc di quell'aula, sembrano non funzionare più?
Il silenzio di oggi è forzato; recuperiamo domani con l'infornata (semi)finale...

martedì 3 luglio 2007

Pàus!

Oggi mi riposo...
dopo lo scatto fulmineo di ieri e le emozioni di oggi meglio che io riprenda fiato.
Un saluto a tutti.

lunedì 2 luglio 2007

Argumenta

Con un potente scatto, recupero e aggiorno alla data odierna.
(e siamo a -quasi- metà del giro...)

Silvia
Argomento iniziale: Il sonno. Il sonno in Goya; Espressionismo (Munch - L'urlo; Hendsor - L'entrata di Cristo a Bruxelles). L'Ulisse di Joyce. Le due leggi fondamentali dei circuiti ed il principio della conservazione. La definizione di integrale secondo Riemann. La produzione di Pirandello tra narrativa e teatro
Marco
Argomento iniziale: Il sistema scheletrico. La colonna vertebrale. L'importanza del calcio. Il tema dell'impero in Dante: Paradiso VI e XVII. Lucano, Pharsalia. Differenze della rappresentazione del corpo tra arte classica e moderna. Realismo e impressionisti: similitudini e differenze. Miller, Dumier. Espressionismo: i caratteri pittorici. The Victorian Age. L'elettrizzazione e la polarizzazione dei corpi. Teorema di De L'Hospital.
Ilaria
Argomento iniziale: Les demoiselles d'Avignon. Il Dorian Gray di Oscar Wilde. Definizione del concetto di campo elettrico. Magnetismo, teorema di Gauss. Significato geometrico della derivata e regole di derivazione delle funzioni composte. Il tessuto tegumentario. La figura femminile in Pascoli e d'Annunzio. La satira misogina di Giovenale.
Nicola
Argomento iniziale: Dante tra terzine e quarta dimensione. La definizione di integrale definito: significato ed applicazione ai solidi di rotazione. Le legge di Faraday-Neumann, la legge di Lenz. Il sistema circolatorio. La biblioteca di Babele e l'estetica del postmoderno. Petronio: il Satyricon. Il vortice nella produzione di Turner. Il sublime nel Romanticismo. Il ruolo dell'artista nel Romanticismo (un raffronto con i Neoclassici). La poetica degli Impressionisti. Waiting for Godot.
Alice
Argomento iniziale: Psicologia hitleriana. Verga; il darwinismo sociale. L'apparato riproduttore femminile. Manet: Colazione sull'erba. Similitudini e differenze tra Impressionismo e Cubismo. The Victorian Age: Hardy, Tess. Gli esperimenti classici del magnetismo. Definizione di funzione continua.
Luca
Argomento iniziale: L'apparato digerente. Stevenson: Dr. Jeckyll and Mr. Hyde. Conduttori ad equilibrio. Il teorema di Rolle. Il significato geometrico dell'integrale definito. Canova: Amore e Psiche giacenti. Amore e Psiche nella Metamorfosi di Apuleio. Dante, Paradiso XXXIII.
Vittoria
Argomento iniziale: Impressionismo. The War Poets. Condensatori in serie e condensatori in parallelo. Definizione di derivata; calcolo della derivata esponenziale. Il sangue. La poesia di guerra di Ungaretti. Lucano, Pharsalia.
Andrea
Argomento iniziale: La visione del fanciullino tra Pascoli e Pirandello. L'apparato riproduttore femminile. Le maschere di Ensor. La pittura degli Espressionisti. Il teorema di Lagrange e le sue conseguenze. Cariche elettriche nel campo magnetico. La forza di Lorentz. La carica elettrostatica. Owen: Dulce et decorum est.
Nicola
Argomento iniziale: Gli integrali. Teoremi degli integrali definiti; costruzione di un solido. Caratteri della produzione artistica romantica. Delacroix: la Libertà che guida il popolo. Un confronto con la zattera della Medusa di Gericault. Il campo elettrico. Lawrence: You're Old Mother. Fisiologia del rene. Montale: il correlativo oggettivo. L'epigramma di Marziale.
Gabriele
Argomento iniziale: La crisi del poeta primonovecentesco. Manzoni: l'impegno del poeta negli Inni e nelle Odi. Caratteri generali degli Inni di S. Ambrogio. Immunità umorale e cellulare. La pittura di Matisse. Van Gogh come Espressionista. Il Realismo francese: Millet, Daumier, Courbet. Studio di funzione e studio dei flessi. La circuitazione di Ampere. T. S. Eliot: Unreal City.
Simone
Argomento iniziale: Geometrie non euclidee. Iperbolica ed ellittica: somma degli angoli interni di un triangolo nelle due geometrie. Il campo magnetico nel solenoide. Conduttori ad equilibrio. W. Woolf: Why must they grow up? (da To the Lighthouse). La differenza tra Impressionismo ed Espressionismo. Il sistema respiratorio. La maschera in Pirandello. Comico ed umoristico: differenze. L'aprosdòketon in Marziale.
Tommaso
Argomento iniziale: Leopardi: l'infinito in noi. Un raffronto con il coro dell'atto IV dell'Adelchi. Potenziale di membrana ed impulso nervoso. Differenze tra Impressionismo e Realismo. Friedrich: Viandante sul mare di nebbia. Dumier: il quadro come strumento politico. Analisi dell'Urlo di Munch. Definizione di derivata; significato geometrico; derivata della funzione inversa (in particolare, funzione esponenziale). L'esperimento di Ampere. Il teatro dell'assurdo (Pinter: We are going to do something to your brain, da The Caretaker).
Nicolò
Argomento iniziale: Lo sviluppo del romanzo latino da Petronio ad Apuleio. L'evoluzione del romanzo: da I Promessi Sposi a La coscienza di Zeno. Il cuore e ciclo cardiaco; la grande circolazione. O. Wilde: The Picture of Dorian Gray. Legge di Ohm. Le proprietà magnetiche dei materiali. Studio grafico di una funzione. Canova: Amore e Psiche.
Giuditta
Argomento iniziale: il Futurismo. Un'analisi della produzione primonovecentesca. L'Espressionismo di Matisse. J. Osborne: God, how I hate Sundays (da Look back in Anger). Deduzione della capacità del condensatore piano. Teoremi fondamentali del calcolo differenziale. Significato geometrico del differenziale. Limiti di applicazione del teorema di de l'Hospital. Le ghiandole endocrine. Tacito: il discorso di Calgaco.
Giorgio
Argomento iniziale: il sangue. La coagulazione. Dante, Paradiso I e XXXIII. Il potenziale e il campo elettrico di una sfera carica. Le proprietà magnetiche dei materiali. Area del trapezoide. Le successioni. Il teorema di Newton-Leibniz. G. Orwell: 1984. Macchiaioli. Fattori. Il Cubismo di Picasso e Bracque.

domenica 1 luglio 2007

Di assenze e presenze

Il primo giorno, ok, ho dimenticato di trascrivere gli argomenti dei colloqui; va be', niente di grave.
Mi riprometto di farlo il secondo e, durante la mattinata, copio su un dischetto la sintesi di tutto quello che s'è detto.
Arrivo al paesello, inserico il dischetto nel PC e, cavolo!, il file sembra corrotto...
Mi pare ci sia una congiura.
Facciamo così: domani mattina, durante la pausa caffè, vedo di recuperare gli arretrati, e di fornire qualche (possibilmente) utile indicazione ai residuali candidati.
Nel frattempo, rinnovo gli inviti
1) a rivedere bene la seconda prova, capendo quel che s'è fatto e quel che non s'è fatto
2) a provare il discorso d'avvio, tenendo conto della possibilità di "sforare" sui fatidici 7 minuti se si riesce ad imbastire una trattazione "avvincente".
E, in chiusura, ne aggiungo un terzo:
3) passatevi le "parole magiche" per alcuni quesiti ricorrenti (tipo: "impressionismo -> luce"; "fotografia -> trasposizione bidimensionale"; "romanticismo -> angoscia").